Il tracciato è veloce e pianeggiante. I corridori partiranno da Viale Piave per poi immettersi in via Ferrucci e arrivare in viale Montegrappa con ritorno verso piazza Europa e raggiungere via Firenze girare in viale della Repubblica immettersi in Viale Leonardo Da Vinci, via Valentini per poi arrivare all’8° km in via Carbonaia. Continuare verso Porta Leone e giungere in Piazza del Duomo al km 9,92 per proseguire in via Garibaldi, attraversare piazza Mercatale e giungere alla Pietà per arrivare in via Macchiavelli all’11° km e andare verso via Firenze, viale della Repubblica, via Leonardo da Vinci ritornare in centro fino a via Baldanzi al 16° km per proseguire in via Santa Trinita, via della Misericordia, via Garibaldi, via Macchavelli e in Piazza San Marco ci sarà la volata dell’ultimo Km per giungere in Viale Piave e attraversare il traguardo posto davanti al Castello dell’Imperatore. La Stracittadina avrà lo stesso percorso della corsa competitiva fino a Santa Trinita dove chi vorrà fare i 10 km girerà a destra anzichè a sinistra. La manifestazione sarà valida come 17° Memorial Cna Daniele Biffoni, 41° Trofeo Romano Borselli, 28° Trofeo Mario Daddi, 7° Coppa Isola dei Tesori oltre all’ 8° Trofeo Coni Memorial Stefano Balestri che sarà consegnato dal Coni di Prato oltre ad avere il 3° Trofeo Carrozzeria MG Memorial Alberto Guidoreni, 2° Coppa Emanuele Bartolini. Confermata la presenza dei Pace Maker del gruppo Regalami un Sorriso che coloreranno la città con i palloncini e grazie a Piero Giacomelli ci sarà il servizio fotografico. I primi a partire saranno i Maratonabili con il supporto della Polisportiva Aurora e la presenza del campione italiano handbike Cristian Giagnoni e poi il via della manifestazione vera e propria. Dietro l’Isola Running e il Walking e al termine saranno i bambini a correre la Kids for Run.